Programma Ritornare a Casa Plus 2025

Avviso Pubblico – Programma “Ritornare a Casa PLUS 2025” • Interventi di sostegno alla domiciliarità per le persone con disabilità gravissime, annualità 2025/2026

Data :

14 maggio 2025

Programma Ritornare a Casa Plus 2025
Municipium

Descrizione

Avviso Pubblico

Programma “Ritornare a Casa PLUS 2025”.

 

Interventi di sostegno alla domiciliarita’

per le persone con disabilita’ gravissime.

Annualita’ 2025/2026

 

IL PROGRAMMA FAVORISCE LA PERMANENZA  NEL PROPRIO DOMICILIO A PERSONE IN SITUAZIONE DI GRAVE NON AUTOSUFFICIENZA CHE NECESSITANO DI UN LIVELLO MOLTO ELEVATO E/O INTENSIVO. 

 

Si comunica  il proseguimento del programma “Ritornare a Casa Plus 2025” con le nuove Linee di Indirizzo annualità 2025/2026 approvate dalla  Regione Sardegna con Deliberazione n. 5/38 del 29.01.2025 

 

Cosa prevede il programma?

 

Il progetto è articolato in sei livelli assistenziali, con massimali di spesa crescenti in base al livello di gravità della disabilità:

·         Livello Dimissioni Protette

·         Livello Base A

·         Livello Base B

·         Livello Primo

·         Livello Secondo

·         Livello Terzo

 

Continuità dei progetti in corso

 

I progetti già attivi al 31 dicembre 2024 continueranno fino al 31 dicembre 2025, a eccezione del Livello Dimissioni Protette. Tuttavia, è necessaria una rivalutazione economica basata sull’attestazione ISEE 2025 per ciascun beneficiario.

 

Nuove richieste: scadenze e modalità

 

Per le nuove istanze, al fine di garantire l’attivazione dei piani entro il termine del 1° dicembre 2025, le domande dovranno essere presentate entro il 31 ottobre 2025.

 

Le richieste presentate oltre questa data saranno comunque acquisite e valutate in ordine cronologico, compatibilmente con la disponibilità dei fondi.

 

Come presentare la domanda?

 

Per le nuove istanze e per i mutamenti di livello i beneficiari (o loro delegati) presentano all’ente gestore dell’ ambito PLUS Sarcidano Barbagia di Seulo, per il tramite del Comune di residenza o punto unico di accesso, la domanda di attivazione dell’intervento allegando la seguente documentazione:

Scadenza per la presentazione delle domande: 31 ottobre 2025

 

 

Informazioni e contatti

 

Per ulteriori dettagli, è possibile contattare l’assistente sociale del Comune di Nurallao presente durante gli orari di ricevimento al pubblico :

dal martedì al giovedì dalle h. 10.00 alle h. 11.00 e mercoledì dalle h. 15.30 alle h. 17.00

E’ sempre preferibile fissare un appuntamento chiamando il numero 0782/870666.

 

 

Municipium

Allegati

ALL. A Modulo di domanda
Dichiarazione CAREGIVER per Rac Plus
Modulo Istanza Rac Comune di Residenza

Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2025, 17:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot